L'inquinamento provocato dai rifiuti pericolosi rappresenta un grave problema ambientale, legato in buona parte ai processi di produzione industriale e agli scarti post-consumo. In particolare, essi sono rappresentati da tutti quei materiali che contengono sostanze particolarmente nocive e, per tale motivo, lo smaltimento dei rifiuti pericolosi deve essere effettuato presso appositi impianti autorizzati, al fine di non danneggiare l'ambiente.
La quantità di carta che viene utilizzata ogni giorno supera di gran lunga le decine di tonnellate: fra fotocopie, appunti, compiti per la scuola e agendine, è facile accorgersi dell'uso spropositato di questo materiale. Per tale ragione, conoscere le modalità dello smaltimento della carta a Roma rappresenta il punto di inizio di un processo virtuoso volto alla salvaguardia sia dell'ambiente che del portafogli.
I rifiuti speciali sono una classe particolari di residui e scarti che richiedono attenzioni particolari in tutte le fasi del loro trattamento. Non si tratta per forza di sostanze pericolose ma di materiali che, se non smaltiti a dovere, rischiano di portare incidenti.
I rifiuti provenienti dalle attività di costruzione e demolizione sono considerati dalla legge rifiuti speciali. I calcinacci appartengono a questa categoria di rifiuti e, pertanto, lo smaltimento dei calcinacci Roma va effettuato in base a una serie di interventi svolti da aziende specializzate al trattamento di questi materiali.
L’emergenza legata al Coronavirus ha stravolto la nostra quotidianità e ha obbligato (ed obbligherà) sia i privati che le imprese ad adottare misure straordinarie per la protezione personale. Con l’inizio della cosiddetta Fase 2 infatti, molte aziende ed attività potranno riaprire, ma saranno obbligate ad utilizzare e fornire ai propri clienti i dispositivi di sicurezza, mascherine e guanti.
Via dei Berio 91/97
00155 Roma
Telefono: 06/2157745
Email: info @ novaecologica.it
Pec: novaecologica @ pec.it
Social: Facebook Nova Ecologica