I calcinacci vanno smaltiti correttamente, affidandosi a ditte specializzate. Noi della Nova Ecologica siamo in possesso delle giuste attrezzature e competenze per smaltirli ed effettuare un corretto trasporto dei calcinacci. Effettuiamo il ritiro, il trasporto dei calcinacci e lo smaltimento di ogni tipologia di rifiuto edile: asfalto, materiale isolante (guaina); legno; vetro; plastica; terra da scavo.
Il prezzo per lo smaltimento dei calcinacci si calcola €/Kg, mentre per il trasporto proponiamo un'offerta a partire da € 90,00 (valida per il territorio di Roma, tranne ZTL). Contattaci per conoscere le nostre offerte speciali!
Inoltre il nolo del container per il deposito temporaneo dei calcinacci è gratuito per grandi quantità.
Contattateci! Telefonando al numero 06/21.57.745, compilando la form alla pagina Preventivi o scrivendoci a commerciale @ novaecologica.it. Nella mail comunicateci quante più informazioni possibili: qual è la vostra esigenza, dove si trovano i rifiuti e non dimenticate un recapito telefonico per ricontattarvi.
A tutto il resto penseremo noi!
La normativa sullo smaltimento e il trasporto dei calcinacci
La legge considera i calcinacci rifiuti speciali e non pericolosi. Secondo la normativa, dovrebbe essere l’appaltatore iniziale a farsi carico (economicamente) del trasporto dei calcinacci e del loro smaltimento. Spesso però, i costruttori, pur di risparmiare, abbandonano i calcinacci nell’ambiente o li riutilizzano per piccoli lavori, come ricoprire buche.
Per evitare abusi e problematiche, la legislazione impone che solo ditte autorizzate possano provvedere al corretto smaltimento e trasporto dei calcinacci e dei rifiuti in generale.
Come avviene lo smaltimento?
Lo smaltimento avviene attraverso varie fasi:
- Polverizzazione
- Separazione dei materiali (per proprietà chimico-fisiche)
- Selezione dei materiali (per dimensione)
- Recupero dei materiali nocivi
Le parti riciclabili vengono quindi destinate al riutilizzo, mentre il resto va smaltito negli impianti dedicati.
Per avere un preventivo sullo smaltimento e il trasporto dei calcinacci a Roma contattaci
Il codice C.E.R.
Il codice CER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) è un codice composto da sei numeri che indica ogni tipologia di rifiuto. I calcinacci rientrano nel 17.01.07, i miscugli di cemento, mattoni, mattonelle e ceramiche, non pericolosi. I calcinacci possono essere destinati a tre diverse attività di recupero:
- Messa in riserva per la produzione di materie prime secondarie per l’edilizia
- Utilizzo per recuperi ambientali in seguito ad un adeguato trattamento
- Utilizzo per realizzare sottofondi stradali ed altro
Per riutilizzare i calcinacci, essi vengono sottoposti ad un rigido test, chiamato "test di cessione", disciplinato dalla norma Uni En 12457-2. In alcuni casi, si ricorre anche ad un'ultracentrifuga (20.000 G), per almeno dieci minuti. Solo successivamente il materiale potrà essere filtrato, e i risultati delle analisi dovranno essere comparati con una tabella già predisposta.