L'economia circolare rappresenta una rivoluzione nel modo di concepire i processi produttivi e la gestione delle risorse. Questo modello economico trasforma quello che tradizionalmente consideriamo "scarto" in una risorsa preziosa, creando nuove opportunità di business nel settore del recupero materiali.

Il panorama normativo dello smaltimento dei rifiuti speciali richiede una preparazione accurata e l'ottenimento di specifiche certificazioni ambientali.

Nei registri di carico e scarico per materiali edili è importante prestare particolare attenzione alla registrazione dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) che spesso vengono prodotti durante le ristrutturazioni e demolizioni.

La gestione dei rifiuti da cantiere rappresenta un aspetto cruciale nell'ambito delle attività edilizie e di costruzione. Le normative italiane sono particolarmente rigorose quando si tratta dello smaltimento di calcinacci e altri materiali di risulta, imponendo procedure precise e sanzioni severe per chi non rispetta le regole

La gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione rappresenta una delle sfide più rilevanti per aziende edili e privati cittadini. La corretta compilazione dei Formulari di Identificazione Rifiuti (FIR) per i calcinacci è un aspetto fondamentale